Un arco elettrico si forma quando una tensione elevata ionizza un gas (come l'aria), trasformandolo in un plasma conduttivo. Questo permette alla corrente di fluire, generando luce e calore intensi. In breve:

  • Tensione elevata: Ionizza il gas.
  • Plasma: Crea un percorso conduttivo.
  • Corrente: Fluisce attraverso il plasma, generando luce e calore.

Gli archi elettrici rappresentano un pericolo significativo a causa della loro capacità di generare:

  • Calore intenso:
    • Le temperature elevate possono causare gravi ustioni alla pelle e danni agli occhi.
    • Il calore può innescare incendi, specialmente in presenza di materiali infiammabili.
  • Luce ultravioletta:
    • L'esposizione può danneggiare la vista.
  • Onde d'urto:
    • L'esplosione può causare danni all'udito e lesioni fisiche.
  • Rischio di incendio:
    • Gli archi elettrici possono incendiare materiali combustibili vicini, portando a incendi strutturali.
  • Danni alle apparecchiature:
    • Le apparecchiature elettroniche e gli impianti elettrici possono essere gravemente danneggiati o distrutti dagli archi elettrici.

In ambito lavorativo, soprattutto nelle industrie dove sono presenti quadri elettrici, la protezione da questo evento è di fondamentale importanza, per salvaguardare la vita dei lavoratori.