Rilievo di incidenti stradali e Scene del crimine

Indagine e rilievo sulla scena dell'incidente

Gli investigatori, hanno la grande responsabilità di capire cosa è successo durante un incidente stradale o scena del crimine, dopo che si è verificato.

Identificare i fattori che stabiliscano ad esempio, il ruolo dei conducenti dei veicoli e delle strade può sembrare estremamente difficile.

Ci sono molti strumenti disponibili oggi sul mercato per aiutare la Polizia Stradale e gli investigatori a misurare e documentare con precisione. Hanno tutti i loro vantaggi e svantaggi, ma in generale alcuni non sono abbastanza precisi, possono introdurre un margine di errore eccessivo, avere un alto grado di complessità. Come i vecchi metodi di rilievo che utilizzano la rotella metrica e schizzo su carta, questo metodo, prevede la successiva restituzione su sistemi CAD.

Scheda tecnica iCam3D


L'innovazione nell'infortunistica stradale

iCam3D® ricostruisce in 3D i sinistri stradali direttamente sul luogo dell’incidente. L’operatore può raccogliere in 3D, il rilievo documentale, planimetrico, metrico e fotografico.

iCam3D è un dispositivo che ricostruisce in 3D e in pochi minuti l'ambiente circostante con rilievi planimetrici, metrici e fotografici, riducendo dell’ 80% il tempo necessario rispetto all’operazione manuale ed è pensato per le Polizie Locali, gli studi tecnici, le aziende...

In definitiva, si tratta di un progetto che prevede la trasformazione digitale degli accertamenti di polizia in tutte quelle attività che comportino un sopralluogo e un rilievo di tipo manuale con uso della cordella metrica o puntatore laser, comunque di strumenti non certificati, ma allegati alla manualità ed esperienza dell'operatore di polizia, il quale redige il proprio rapporto sui fatti ed in forma cartacea.